
Progetti
Diga del Luzzone - Revisione della via di arrampicata
Con i suoi 160 metri di altezza, la diga del Luzzone è famosa per la sua via di arrampicata sportiva e per essere la parete artificiale più alta al mondo. È attrezzata con più di 600 prese in resina, divisa in 5 tiri. Si comincia con una lunghezza di 5b e si termina con 2 tiri in strapiombo odi 6a+.
La scalata è adatta principalmente ad arrampicatori esperti.
Commissionato dall'Ente Val Lavizzara nel 2018, il GAT ha lavorato per installare una seconda palestra d'arrampicata lungo la diga del Sambuco. Inaugurata nel 2020, oggi si trovano 5 vie mono tiro e una via lunga fino in cima alla diga.
Le vie mono tiro si basano sui requisiti G+S e sono adatte per i bambini. La via lunga più impegnativa è di grado 5C e lunga 4 tiri.
Commissionato dal comune di Lugano e l' Ente turistico, il GAT tra il 2022 e 2023 ha lavorato per risanare e modificare tutta la linea di sicurezza lungo la via Ferrata del San Salvatore.

Montagne Sicure in estate come in inverno
Il GAT è attore attivo all'interno del gruppo di lavoro cantonale per la campagna Montagne Sicure, programma di sensibilizzazione del Cantone Ticino, con l'obbiettivo di sensibilizzare la popolazione ai pericoli di montagna sia d'estate che d'inverno.